fbpx

FORMAZIONE

Le tendenze radicali all’interno delle comunità musulmane sono un rischio e un problema che deve essere affrontato in maniera consapevole.

Le organizzazioni no profit e i movimenti di base sono degli importanti attori, ma troppo spesso non posseggono le giuste risorse e la corretta formazione per poter fornire una risposta e delle narrative alternative. Per questo motivo, OPEN si propone di sviluppare la consapevolezza e dare potere a voci credibili e mediatori sociali nella comunicazione online, sensibilizzando gli attori sociali circa le principali caratteristiche della propaganda radicale nelle zone geografiche di riferimento.

OPEN offre opportunità di formazione gratuita a Roma, Nizza, Berlino, Elche e Strasburgo. La formazione si svilupperà sulla base delle ultime ricerche e studi realizzati all’interno del progetto OPEN e non solo tratterà delle principali caratteristiche della radicalizzazione islamica in Europa ma anche del ruolo attivo delle organizzazioni non profit nel contrastare la propaganda estremista con un budget basso.

Workshop

Ore di formazione: 8

Numero dei partecipanti: circa 50 per workshop

A chi si rivolge: A Membri, volontari o attivisti interessati al tema e che vogliono diffondere la campagna online (per esempio, membri di comunità musulmane, organizzazioni giovanili di movimenti sociali locali, professionisti di organizzazioni della società civile).

Obiettivi della formazione: (a) aumentare la consapevolezza degli aspetti della propaganda radicale online, (b) aumentare la conoscenza e le competenze riguardo misure concrete per contrattaccare la propaganda nella vita quotidiana online.

Oltre allo studio delle basi teoriche, si realizzeranno esercitazioni pratiche basate su casi emersi durante l’attività di ricerca. In altre parole, sarà un’esperienza proficua e coinvolgente.

Hai altre domande?  Ti piacerebbe partecipare ai workshop?

 Compila questo form

Brevi laboratori nelle scuole e nei centri giovanili

I professionisti sottolineano l’importanza del lavoro con i ragazzi, soprattutto nell’età della pre-adolescenza e dei primi anni dell’adolescenza nelle aree a rischio di radicalizzazione per creare le fondamenta di una sensibilizzazione dei giovani nella lotta all’estremismo.  Una stretta cooperazione tra scuole e centri giovanili aiuterà a rendere più efficace l’intervento giovanile e coinvolgerà una maggiore parte della comunità nel combattere la radicalizzazione online.

2 laboratori (3 ore ciascuno) verranno realizzati nelle scuole e nei centri giovanili a Roma, Nizza, Berlino, Strasburgo, ed Elche.

Se vuoi organizzare laboratori OPEN nella tua scuola o centro di aggregazione giovanile, o organizzazione, clicca qui e compila questo form.

Eventi di sensibilizzazione in spazi pubblici e privati

Verranno organizzati eventi di sensibilizzazione nelle città di Roma, Nizza, Berlino, Strasburgo ed Elche che si svolgeranno sia in spazi pubblici, come strade, piazze e in generale in luoghi di aggregazione dove il target gruppo s’incontra in maniera informale, che in luoghi privati, come per esempio supermercati o centri religiosi.

Durante questi eventi, i partner useranno metodologie di educazione informale come giochi e roleplay per diffondere la consapevolezza riguardo ai problemi legati alle minacce radicali tra le comunità musulmane europee. I mediatori culturali e gli operatori diffonderanno informazioni utili sui temi evidenziati dal Progetto e verrà diffusa una scheda promemoria con i video e social network usati.

Per maggiori informazioni sui nostri eventi, clicca qui e compila questo form

Video