Paesi coinvolti: Italia, Francia, Germania, Spagna
La partnership OPEN combina la forte capacità d’azione sul territorio con un’ampia gamma di missioni e qualifiche tutte legate a un forte impegno sociale. il Progetto è stato creato e realizzato da professionisti appartenenti a:
- 3 organizzazioni no profit;
- 2 organizzazioni musulmane;
- 1 agenzia di comunicazione istituzionale;
Ares 2.0 è una società specializzata nella comunicazione istituzionale che si dedica alle categorie svantaggiate e alle tematiche sociali dal 2010. Lavora in stretta collaborazione con organizzazioni no profit, attori istituzionali e politici. Offre al progetto un profilo altamente tecnico e scientifico grazie alla grande esperienza, con un nucleo centrale di specialisti interni ed una rete di professionisti impegnati nel sociale in contesti nazionali e internazionali ares20.it
EMU- European Muslim Union è un’organizzazione che raccoglie varie entità di rappresentanza musulmana, includendo organizzazioni e associazioni di tutta Europa, è una tra le organizzazioni Musulmane con la più forte identità europea. Lavora nella lotta contro il razzismo e la discriminazione, per il dialogo interculturale e la partecipazione democratica. È iscritta al Registro per la Trasparenza del Parlamento Europeo e realizza report periodici sull’islam nei diversi paesi. EMU collabora con organizzazioni intergovernative, come il Consiglio d’Europa. Possiede un forte network nelle comunità musulmane sia a livello della società civile che politico www.emunion.eu
Programma Integra è una cooperativa sociale che promuove l’inclusione sociale per migranti, richiedenti asilo, rifugiati e minori stranieri (specialmente provenienti dall’Africa). Offre servizi e formazione a migranti e promuove l’integrazione attraverso l’informazione e azioni mirate ad aumentare la consapevolezza coinvolgendo una comunità più ampia. www.programmaintegra.it
ACD La Hoya nasce nel 1982 con un principale obiettivo: sostenere i giovani. È un’associazione che collabora con l’amministrazione locale, con fondazioni regionali e nazionali nella promozione di varie attività, collabora con esperti per il supporto ai giovani. Si impegna ad aumentare la partecipazione dei giovani a eventi internazionali per aprirli a una varietà di stili di vita, culture e punti di vista e per acquisire uno spirito internazionale. Porta avanti progetti e attività come la lotta contro il razzismo e la xenofobia; promuove valori di pace, rispetto, diritti umani e tolleranza. www.acdlahoya.org
WEIMAR INSTITUTE
The Weimar Institut e V. è un’associazione al servizio del bene pubblico con direzione generale a Weimar/Thueringen e un centro a Stralsund/Mecklenburg-Vorpommern. Si caratterizza per le seguenti attività
- Revisione e presentazione della relazione della storia intellettuale e culturale tra Europa e l’Islam
- Integrazione culturale e sociale dei musulmani tradizionali con un background di immigrazione e rifugiati.
- Servizi educativi (religione e linguaggio) per musulmani e non musulmani
- Dialogo fra l’Islam e altre religioni, promozione del dialogo fra Musulmani e rappresentanti della società tedesca.
- Supporto di progetti culturali e sociali per musulmani e non musulmani weimarinstitut.net
CIU – ‘Center for Intercultural Understanding è stato fondato nel 2015 a Nizza, in Francia. È un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro che opera a livello locale, nazionale e internazionale. Da maggio 2019, CIU ha integrato la rete paneuropea “Coconutwork”. La missione di CIU è consentire ai giovani di crescere personalmente, nelle loro carriere e dare un contributo positivo alla costruzione della propria comunità. L’obiettivo generale di CIU è quello di fornire ai giovani (18-30) l’opportunità di impegnarsi attivamente nella propria crescita personale e di sviluppare e realizzare il proprio potenziale. Collabora con organizzazioni giovanili e comunitarie dell’Europa e dei paesi vicini per contribuire a fornire formazione di qualità e opportunità di apprendimento per i giovani, indipendentemente dal fatto che siano volontari, leader giovanili, attivisti.